<<“Quando ti viene una nostalgia, non è mancanza, è presenza, è una visita, arrivano persone, paesi, da lontano e ti tengono un poco di compagnia”. Allora don Rafaniè, le volte che mi viene il pensiero d’una mancanza la devo chiamare presenza? “Giusto, così ad ogni mancanza dai il benvenuto, le fai un’accoglienza”>>. (Erri De Luca, […]
Blog
Oggi do il meglio di me. Apro gli occhi e decido, fermamente, di ‘essere’ la differenza nel mio piccolo mondo. Di fare, così, la differenza nel mondo grande tutt’intorno a me. “E’ meglio accendere una candela che maledire l’oscurità”. Buon Giorno!
‘Ciò che è costante supera ciò che è passeggero’. Questo assioma può essere attribuito a qualsiasi cosa. Ma pensate un attimo se ‘ciò che è costante’ fosse il nostro atteggiamento negativo nei confronti di noi stessi, degli altri e perfino del divino. Immaginate che intricata rete dovrebbe superare un pensiero ottimista, positivo, luminoso! Farebbe una […]
“Signore, per meglio abbracciarti voglio che la mia coscienza diventi vasta come i cieli, la terra e i popoli, profonda come il passato, il deserto e l’oceano, sottile come gli aromi della materia e i pensieri del cuore umano… Non bisogna forse che io aderisca a te attraverso tutta l’estensione dell’universo e che il mio […]
Ci sono tanti motivi per cui si può intraprendere un percorso di crescita che abbia come perno centrale la meditazione. Molti anni fa, non ero che una ragazzina, non scelsi la meditazione consapevolmente, ne fui piuttosto rapita. Dovetti lottare non poco prima di arrendermi al fatto che era la mia chiamata. Amavo infatti moltissimo il […]
E’ nel Silenzio che s’impara la responsabilità creativadelle nostre parole. Buon Giorno di Domenica
“S’incontra davanti a sè soltanto il nemico che si ha dentro di sè”. Annick De Souzenelle, Il femminile dell’essere. Buon Giorno
“La meditazione diventa così non un atto di rilassamento, come potrebbe essere un massaggio o una terapia corporea qualunque, ma una guarigione del cuore, che si UNIFICA, si apre, si spalanca e finalmente ammira tutta la bellezza, la novità costante, la creatività, la forza nella debolezza di ciò che siamo. Quando ci Incontreremo veramente, nel […]
“Tutto può essere preso ad un uomo, tranne una cosa, l’ultima delle libertà: scegliere il proprio atteggiamento in ogni circostanza”. Viktor Frankl Con la splendida citazione dell’inventore della logoterapia, che con questo atteggiamento riuscì a resistere a tre anni nel lager nazista di Auschwitz, non solo vi auguro di godere appieno della vostra Giornata Irripetibile, […]
Se la preghiera è parlare con Dio, la meditazione è ascoltare Dio. A parlare siamo bravi tutti e le nostre parole, spesso, cercano di convincere Dio (noi stessi e gli altri) di quanto abbiamo ragione! Questo atteggiamento è una possibilità data all’EGO per crescere. Nella meditazione, invece, siamo nudi. Non ci convinciamo da soli, circa […]